• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Provincia di Carbonia Iglesias sta presentando in questi giorni la Valutazione Ambientale Strategica – VAS – del proprio Piano Urbanistico Provinciale, adottato lo scorso 23 gennaio

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL PIANO URBANISTICO DELLA PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

5 Aprile 2012
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
La Provincia di Carbonia Iglesias sta presentando in questi giorni la Valutazione Ambientale Strategica – VAS – del proprio Piano Urbanistico Provinciale, adottato lo scorso 23 gennaio con delibera del Consiglio.
Il Piano Urbanistico Provinciale, detto anche Piano Territoriale di Coordinamento, rappresenta lo strumento urbanistico di indirizzo e coordinamento per tutto il territorio provinciale. In particolare:
  • definisce obiettivi di assetto generale e tutela del territorio
  • ha il compito di assicurare la coerenza degli interventi alle direttive ed ai vincoli regionali ed al Piano Paesaggistico Regionale;
  • ha inoltre funzioni di indirizzo e coordinamento in riferimento ad ambiti territoriali omogenei ed a specifici ambiti di competenza.
Il PUP/PTC inoltre assume il compito di coordinamento ed indirizzo per le politiche settoriali della Provincia, nonché per l’elaborazione, aggiornamento e valutazione dei piani provinciali di settore. Costituisce inoltre riferimento per il coordinamento e indirizzo della pianificazione urbanistica comunale.
Nell’ambito del PUC riveste un ruolo importante la Valutazione ambientale strategica, ed in particolare il Rapporto Ambientale, in quanto contiene le informazioni necessarie a valutare lo stato dell’ambiente nel territorio considerato, evidenziando le situazioni di particolare sensibilità o criticità, i possibili effetti ambientali dell’attuazione del Piano ed il grado di raggiungimento degli obiettivi proposti nell’ottica dello sviluppo sostenibile del territorio oggetto della pianificazione.
Il Rapporto Ambientale illustra inoltre il Programma di monitoraggio del PUP/PTC, che consiste nell’insieme di procedure e attività finalizzate a fornire un costante flusso di informazioni sullo stato di attuazione del piano, sul grado di raggiungimento dei risultati attesi e degli effetti previsti.
Entro il prossimo 16 aprile possono essere presentate osservazioni sia alla Valutazione Ambientale Strategica che al Piano Urbanistico Provinciale.
Le imprese interessate sono dunque invitate a contattare per tempo i nostri uffici.
In allegato forniamo la sintesi del Rapporto Ambientale e del Piano Urbanistico provinciale, mentre rinviamo al link per la consultazione di tutti gli elaborati.

6014-Prov Carbonia Iglesias_PUP_VAS_Sintesi_aprile 2012.pdfApri

6014-Prov Carbonia Iglesias_PUP_sintesi_aprile 2012.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata