• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Corte di Cassazione ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della disposizione regionale che, sulla base delle indicazioni del piano paesaggistico, consente la realizzazione di “nuovi impianti eolici solamente nelle aree industriali,retroindustriali e limitrofe,anche se ricadenti negli ambiti di paesaggio costieri o in aree già compromesse

Eolico: illegittimità costituzionale della norma regionale

15 Ottobre 2012
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
La Corte di Cassazione, con una sentenza depositata l’11 ottobre scorso, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo di legge regionale che, sulla base delle indicazioni del piano paesaggistico, consente la realizzazione di “nuovi impianti eolici solamente nelle aree industriali, retroindustriali e limitrofe, anche se ricadenti negli ambiti di paesaggio costieri o in aree già compromesse dal punto di vista ambientale”.
 
Trattasi nello specifico dell’art. 18 della Legge Regionale 29 maggio 2007, n. 2, introdotto nell’ambito della Legge Finanziaria Regionale del 2007.
 
In estrema sintesi, secondo l’articolata sentenza, la Regione avrebbe ostacolato anziché favorire la diffusione di impianti eolici, secondo il principio fissato dal legislatore statale.
 
Difatti, anziché indicare le aree nelle quali consentire l’installazione degli impianti, avrebbe dovuto procedere ad individuare aree e siti non idonei alla installazione di specifiche tipologie di impianti, sulla base dei criteri indicati nelle linee guida nazionali, adeguando le rispettive discipline entro novanta giorni dall’entrata in vigore delle stesse.
 
Tale sentenza parrebbe aprire nuovi scenari in Sardegna, non solo nel campo dell’eolico, ma delle rinnovabili in generale.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata