Si è svolto lo scorso 7 novembre, presso la sede di Confindustria Sardegna Meridionale, un incontro informativo su un nuovo prodotto finanziario finalizzato allo smobilizzo dei crediti vantati dalle Imprese nei confronti degli enti pubblici.
L’operazione, frutto di un accordo commerciale fra Confidi Sardegna e Banco di Sardegna, si configura come un’anticipazione dell’80% del credito vantato dalle aziende nei confronti della pubblica amministrazione, dietro esibizione della certificazione di sussistenza ed esigibilità del medesimo.
Le linee di credito relative all’anticipazione avranno durata fino a 12 mesi e costituiranno un castelletto separato, non comportando l’operazione una cessione del credito, ma la mera canalizzazione dei pagamenti in un apposito conto corrente.
Ai lavori dell’incontro hanno preso parte anche il Presidente del Confidi Sardegna e ed il Direttore Generale del Banco di Sardegna.
Il prodotto, che consentirà di dare ossigeno alle Imprese e restituireliquidità ai mercati, si colloca nell’ambito di una serie di convenzioni concluse dal Confidi Sardegna con diversi enti pubblici, con le quali il Consorzio fidi del sistema Confindustria si impegna a rilasciare una garanzia nella misura dell’80%e ad assicurare ai Socicondizioni vantaggiose sulle nuove linee di credito concesse.