• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Giunta regionale ha il nuovo disciplinare con le modalità di vendita di fabbricati e alloggi di proprietà della Regione adibiti ad abitazione

Approvato Disciplinare di vendita immobili regionali

28 Novembre 2012
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
É stato approvato il nuovo “Disciplinare” con le modalità di vendita di fabbricati e alloggi di proprietà della Regione adibiti ad abitazione.
 
Lo ha stabilito la Giunta Regionale, nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore degli Enti locali.
Con tale provvedimento viene data attuazione alla normativa che consente la vendita degli immobili e poter riconoscere i diritti acquisiti nel corso degli anni agli attuali inquilini detentori regolari delle abitazioni.
 
La Regione, al fine di contenere i costi di mantenimento del suo patrimonio e per valorizzare il suo impiego, ha ritenuto necessario disciplinare la vendita di alcuni immobili con destinazione a uso abitativo in virtù della crescita del loro numero in considerazione della riforma degli Enti agricoli, del passaggio alla Regione dei beni delle soppresse Ferrovie Meridionali sarde e della Sardegna, oltre che quelli legati ai trasferimenti dello Stato alla Regione.

Il Disciplinare, che utilizza criteri di mercato per la vendita e valorizzazione degli immobili in argomento, pur riconoscendo a coloro che hanno contribuito alla salvaguardia e mantenimento del patrimonio immobiliare trasferito dallo Stato alla Regione alcuni diritti acquisiti nel tempo, prevede norme che stabiliscono: i soggetti titolari alla prelazione, la determinazione del prezzo e le relative modalità di vendita, i criteri di acquisto come prima o seconda casa.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata