Presso la sede di Confindustria Sardegna Meridionale, organizzato da Ance Cagliari, si è svolto lo scorso 8 febbraio l’incontro sul tema “Le novità del 2012 in materia di Contratti Pubblici.
L’incontro, che ha registrato una numerosa partecipazione di imprese e rappresentanti di pubbliche amministrazioni, ha consentito di fare il punto sulle diverse modifiche apportate alle norme del Codice dei Contratti pubblici ed al Regolamento Generale da vari decreti e provvedimenti che si sono succeduti nel corso dell’ultimo anno, determinando non poca confusione tra gli operatori.
Sono state approfonditi, inoltre, i provvedimenti per far fronte al ritardo dei pagamenti della pubblica amministrazione, in particolare quelli per lo smobilizzo dei crediti verso la Pubblica Amministrazione ed il decreto legislativo di recepimento della Direttiva Comunitaria sui ritardati pagamenti.
I lavori sono stati introdotti dall’Ing.Maurizio de Pascale, Presidente di Ance Cagliari, che nella sua relazione ha illustrato le difficoltà che il comparto delle costruzioni sta attraversando, colpito da anni da una crisi senza precedenti, e come i provvedimenti adottati risultino ancora insufficienti per supportare le imprese in questo drammatico momento. Tra i vari problemi che il comparto sta vivendo, oltre quello del ritardo dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione, ha evidenziato la difficoltà di accesso al credito, la pressione fiscale sugli immobili, il peso della burocrazia, la contrazione degli investimenti in infrastrutture e l’inasprimento del patto di stabilità.
Sono stati relatori dell’iniziativa l’Avv.Paola Da Forno della Direzione Lavori pubblici e l’Ing.Romain Bocognani del Centro Studi dell’Ance.
Inoltre, il Presidente del Confidi Sardegna, Dott.Gavino Sechi, ha presentato gli strumenti operativi messi a punto dal Consorzio a sostegno delle imprese che hanno necessità di smobilizzare i crediti in essere verso la P.A.
10017-130206-Bocognani-Convegno Cagliari 8 febbraio 2013.pdfApri