• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Presentato lo scorso 5 febbraio il V Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna, curato dalla Direzione Affari Economici e Centro Studi dell’Ance e dall’Ance Sardegna: dopo cinque anni di crisi, previsioni ancora negative

Presentato il V Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna

11 Febbraio 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
E’ stato presentato lo scorso 5 febbraio il V Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna, curato dalla Direzione Affari Economici e Centro Studi dell’Ance e dall’Ance Sardegna.
 
Gli indicatori economici sono ancora negativi, sia quelli relativi al quadro economico nazionale, sia quelli della Sardegna, e le previsioni per il 2013 non fanno sperare in una inversione della tendenza in atto.
 
Di seguito alcuni degli indicatori evidenziati dal Rapporto:
–          il comparto, dall’inizio della crisi, a livello nazionale ha perso 360 mila posti di lavoro, 550.000 se si considerano anche i settori collegati
–          in Sardegna, dal 2007 al 2012, la perdita è stata di 22.600 addetti, che corrisponde, in termini percentuali, ad un calo del 33,5% ed ad una riduzione superiore ad un terzo del totale del comparto, che rappresenta circa il 47% di tutta l’industria
–          dal 2008 a 2012, nel settore delle costruzioni è più che quintuplicato il ricorso agli ammortizzatori sociali (il numero di ore di CIG autorizzate è passato da 1,1 a 6 milioni di ore)
–          nei primi 6 mesi del 2012 si è registrato un aumento del 18% delle procedure fallimentari rispetto al 2011
–          negli ultimi 6 anni c’è stata una diminuzione del 43,5 delle compravendite e, tra il 2077 ed il 2010, i permessi di costruire, in termini di volumi concessi, sono diminuiti di circa il 66%.
 
Sono solo alcuni dei numeri che rappresentano un lungo periodo di crisi, il peggiore dal dopoguerra, che il comparto sta vivendo e che è aggravato dal problema del ritardo dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione, dalla difficoltà di accesso al credito, dalla pressione fiscale sugli immobili e dal peso della burocrazia.

Inoltre, negli ultimi cinque anni, il taglio della spesa ha determinato un crollo del 38% degli investimenti in costruzioni e, nonostante con l’ultima legge di stabilità siano aumentate le risorse destinate alle infrastrutture, risultano ulteriormente irrigiditi i parametri del patto di stabilità con   tagli per circa 2 miliardi di euro.

10013-V Rapporto settore costruzioni Sardegna.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata