• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Pubblicato il bando per la verifica dei progetti inseriti in piani integrati di sviluppo urbano

Programma Jessica: progetti di efficientamento e risparmio energetico

21 Febbraio 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Prosegue l’azione della Regione Sardegna per lo sviluppo sostenibile al fine di ridurre, nell’isola, le emissioni di gas clima alteranti attraverso l’incremento dell’utilizzo di energie rinnovabili e il miglioramento del risparmio energetico, per arrivare a conseguire gli obiettivi della strategia “Europa 20-20-20”.
 
Nella sezione Bandi e gare d’appalto del sito della Regione, all’interno della parte dedicata ai servizi agli Enti locali, è stato pubblicato l’avviso per la procedura valutativa a sportello di progetti di efficientamento e risparmio energetico, definiti ed inseriti all’interno di piani integrati di sviluppo urbano sostenibile.
Le proposte progettuali saranno sottoposte alla verifica della coerenza con i requisiti previsti dal PO FESR 2007-2013 per poter essere presentate al Fondo di sviluppo urbano (FSU EE/) nell’ambito dell’iniziativa Jessica, per la successiva valutazione economico-finanziaria e l’eventuale finanziamento.
L’iniziativa, che si aggiunge a quella da tempo avviata con il progetto Smart City Comuni in classe A, mira a stimolare la realizzazione di investimenti per l’efficientamento e il risparmio energetico anche con l’apporto di capitale privato attraverso forme di partenariato pubblico e privato.

La valutazione dei progetti avverrà secondo le modalità indicate nell’Avviso indetto dalla Presidenza della Giunta, Servizio per il coordinamento delle politiche in materia di riduzione dei CO2- Green Economy. I destinatari sono l’Amministrazione regionale, anche attraverso Enti strumentali, agenzie e società in house, gli Enti Pubblici.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata