Prosegue l’azione della Regione Sardegna per lo sviluppo sostenibile al fine di ridurre, nell’isola, le emissioni di gas clima alteranti attraverso l’incremento dell’utilizzo di energie rinnovabili e il miglioramento del risparmio energetico, per arrivare a conseguire gli obiettivi della strategia “Europa 20-20-20”.
Nella sezione Bandi e gare d’appalto del sito della Regione, all’interno della parte dedicata ai servizi agli Enti locali, è stato pubblicato l’avviso per la procedura valutativa a sportello di progetti di efficientamento e risparmio energetico, definiti ed inseriti all’interno di piani integrati di sviluppo urbano sostenibile.
Le proposte progettuali saranno sottoposte alla verifica della coerenza con i requisiti previsti dal PO FESR 2007-2013 per poter essere presentate al Fondo di sviluppo urbano (FSU EE/) nell’ambito dell’iniziativa Jessica, per la successiva valutazione economico-finanziaria e l’eventuale finanziamento.
L’iniziativa, che si aggiunge a quella da tempo avviata con il progetto Smart City Comuni in classe A, mira a stimolare la realizzazione di investimenti per l’efficientamento e il risparmio energetico anche con l’apporto di capitale privato attraverso forme di partenariato pubblico e privato.
La valutazione dei progetti avverrà secondo le modalità indicate nell’Avviso indetto dalla Presidenza della Giunta, Servizio per il coordinamento delle politiche in materia di riduzione dei CO2- Green Economy. I destinatari sono l’Amministrazione regionale, anche attraverso Enti strumentali, agenzie e società in house, gli Enti Pubblici.