• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Verificare le possibilità di nuove opportunità d’affari tra imprese sarde ed imprese tedesche. Questo il principale obiettivo del meeting tra imprese sarde e tedesche sul tema “L’efficienza energetica per l’edilizia sarda” che si è svolto nei giorni scorsi a Cagliari, nella sede della Confindustria Sardegna Meridionale

Imprese sarde e tedesche a confronto in materia di efficienza energetica nell’edilizia

27 Marzo 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L’evento, che si inserisce nel nutrito programma varato dalla Confindustria Sardegna Meridionale per sostenere il processo di internazionalizzazione delle imprese sarde, è stato organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Germanica di Milano, con il patrocinio del Ministero Federale Tedesco per l’Economia e la Tecnologia e con la partnership della eclareon GmbH.
 
Al centro del confronto il problema del risparmio e dell’efficienza energetica nelle applicazioni edilizie.
 
Il Presidente della Confindustria Sardegna Meridionale, Maurizio de Pascale, ha sottolineato il fatto che la soluzione dei nodi energetici è fondamentale per la ripresa del sistema produttivo della Sardegna che, da troppo tempo, soffre per i prezzi superiori a quelli nazionali ed internazionali, per la vacanza di uno strumento programmatorio adeguato, per l’assenza del metano, per la mancata valorizzazione delle risorse energetiche isolane (carbone, metano, geotermia) e per i ritardi nel perseguimento di obiettivi di efficienza energetica e di sfruttamento delle fonti rinnovabili.
 
Per de Pascale è necessario sviluppare le infrastrutture tenendo conto dei cambiamenti in atto e contare su un mix equilibrato tra le diverse fonti, nonché promuovere l’efficienza energetica ed un più equilibrato utilizzo delle fonti rinnovabili, in linea con le indicazioni della “Strategia Energetica Nazionale” che assegna proprio al settore dell’edilizia un ruolo centrale, con riferimento sia alle nuove costruzioni sia alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
 
Nel corso del convegno sono anche intervenuti la rappresentante del Ministero federale tedesco per l’economia e la tecnologia, Antje Kramer, che ha illustrato le politiche energetiche della Germania, i rappresentanti della Camera di Commercio Italo Germanica, Antonio Giua Marassi e Lara Iungo, che si sono soffermati sulle finalità della loro organizzazione e qualificati esperti del settore che hanno illustrato le più recenti tecnologie innovative tedesche in materia di efficienza energetica.
 
Nel pomeriggio i rappresentanti delle aziende tedesche hanno incontrato, nel corso di colloqui individuali, gli imprenditori sardi interessati con i quali sono state approfondite le opportunità per instaurare nuovi contatti e rapporti commerciali.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata