E’ stato aggiudicato provvisoriamente, nei giorni scorsi, il bando europeo per la costituzione e gestione del fondo di investimento immobiliare per i progetti di housing sociale.
La società che è risultata l’aggiudicatario provvisorio, in attesa della verifica dei requisiti, è la Torre Sgr Spa, con sede a Roma, società di gestione del risparmio che dovrà istituire e amministrare un fondo immobiliare minimo di 30 milioni di euro per la realizzazione di progetti di edilizia sociale.
“La Regione con questo intervento promuove una nuova cultura dell’abitare sociale – ha detto l’assessore dei Lavori pubblici, Angela Nonnis – e con l’investimento iniziale di 12 milioni di euro ci collochiamo all’avanguardia a livello nazionale. Con l’aggiudicazione provvisoria della gara abbiamo fatto un altro importante passo avanti. Una volta chiuso il procedimento – ha continuato l’assessore – attraverso il coinvolgimento di privati, fondazioni, operatori, banche, enti pubblici, punteremo alla definitiva costituzione del fondo globale al fine di moltiplicare le risorse. L’obiettivo è di consentire a giovani coppie, anziani, studenti, l’accesso all’affitto o all’acquisto della prima casa, a prezzi più agevoli rispetto a quelli attuali di mercato, costruendo abitazioni nel rispetto dell’ambiente e a basso consumo del territorio”.
L’aggiudicazione definitiva del bando è prevista entro quaranta giorni circa e poi seguirà la stipula del contratto, l’approvazione del regolamento e la costituzione del fondo immobiliare, che dovrebbe avvenire entro l’anno in corso.