Dall’11 al 19 maggio è prevista la sesta edizione dell’European Solar Days promossa dalla Commissione europea all’interno del Programma Intelligent Energy Europe
Dall’11 al 19 maggio, è prevista l’edizione 2013 dell’European Solar Days, la sesta per precisione, promossa dalla Commissione europea all’interno del Programma Intelligent Energy Europe.
Gli European Solar Days rappresentano una campagna internazionale di informazione e promozione dell’energia solare, viene organizzata ogni anno in 21 Paesi della Comunità Europea con oltre 8.000 eventi contemporanei.
Pubbliche amministrazioni, scuole, aziende, associazioni, professionisti e tutti i cittadini, possono attuare a livello locale iniziative ed eventi “solari” a sostegno delle campagne internazionali e sono chiamati a parlare, a confrontarsi e ad ampliare le proprie conoscenze sulle energie rinnovabili e sulla sostenibilità ambientale, temi oggi più che mai di grande attualità.
Gli European Solar Days rappresentano momenti di informazione e formazione per rendere consapevoli gli studenti e la cittadinanza dei problemi e delle incognite legate alle tematiche ambientali, ma sono soprattutto un’occasione per illustrare possibili soluzioni, coinvolgendo e stimolando le persone ad azioni di buona pratica e di responsabilità verso l’ambiente.
A prosecuzione delle attività degli anni scorsi, il Comitato Solar Days Sardegna, promotore degli eventi in Sardegna, organizza anche quest’anno diverse iniziative che coinvolgeranno tutte le realtà presenti nel nostro territorio.
Gli eventi si terranno l’ 11 maggio a Cagliari nella Sala Polifunzionale del Parco Monteclaro, il 12 ed il 13 maggio a Pirri nella Sala ex Distilleria e nel Parco ex Vetreria, mentre il 18 ed il 19 maggio a Selargius nel Parco Brigata Sassari.
Il Comitato Solar Days Sardegna offre inoltre ad aziende, professionisti ed associazioni, la cui attività abbia attinenza con le tematiche ambientali e con le energie rinnovabili, l’opportunità di allestire uno stand per esporre e promuovere i propri prodotti negli spazi dedicati all’evento.
Ogni singola iniziativa ed attività potrà essere registrata nel sito nazionale degli European Solar Days www.eusd.it, così da avere il riconoscimento per il proprio contribuito alla salvaguardia dell’ambiente.In allegato il programma dettagliato dell’iniziativa.