• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Il sistema AVCPass per la verifica dei requisiti per l'affidamento dei contratti pubblici: questo il tema del seminario formativo organizzato dal GGIE di Ance Cagliari, che ha riscosso un grande interesse da parte delle imprese e degli enti appaltanti

AVCPass: seminario formativo organizzato dal GGIE di Ance Cagliari

17 Giugno 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si è svolto lo scorso 12 giugno, a Cagliari, un interessante seminario sul nuovo sistema AVCpass per la verifica dei requisiti per l’affidamento dei contratti pubblici .
 
Un appuntamento di grande interesse sia per gli imprenditori che per dirigenti e funzionari delle Pubbliche Amministrazioni, circa 300 i partecipanti, ma che di solito è possibile seguire solo a Roma.
 
Il Gruppo Giovani Imprenditori Edili della Confindustria Sardegna Meridionale, che ha organizzato la giornata di lavoro, ha avuto il merito di portare sul territorio di Cagliari un evento di così grande interesse, grazie alla disponibilità dell’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori Servizi e Forniture, dando l’opportunità al maggior numero possibile di operatori sardi di aggiornarsi al massimo livello superando gli ostacoli ed i costi derivanti dall’insularità.
 
Relatori dell’iniziativa due dirigenti dell’Autorità, Laura Verdenelli e Michele Pizzicori, che hanno illustrato obiettivi e problematiche del nuovi sistema e che, al termine dell’incontro, hanno risposto con grande disponibilità e competenza, ai numerosi quesiti posti dai partecipanti.
 
Il sistema AVCpass è il nuovo sistema di verifica dei requisiti di partecipazione alle gare pubbliche per tutti gli appalti di lavori superiori a 40 mila euro che  entrerà a regime il prossimo 1° gennaio (precedentemente era prevista l’entrata in vigore dal 1° luglio. La notizia del rinvio è stata data in anteprima proprio nel corso del convegno). Sostituirà la procedura attualmente in vigore e sarà eseguito dalle stazioni appaltanti non più relazionandosi con i soggetti detentori dei dati, ma attraverso il sistema informatico AVCPass.
 
La nuova norma stabilisce che le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori dovranno acquisire la “documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico –organizzativo ed economico- finanziario” per la partecipazione alle procedure disciplinate dal Codice, presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici (BDNCP).
 
Per le stazioni appaltanti, il portale AVCpass rappresenterà l’unico sistema attraverso cui accedere alla Banca dati nazionale dei contratti pubblici al fine di verificare i requisiti dei concorrenti.
 
Una vera e propria “rivoluzione informatica” degli appalti, poiché con l’AVCpass sarà totalmente digitalizzato l’approccio che le stazioni appaltanti e le imprese dovranno avere per conformarsi ai nuovi appalti pubblici.
 
“Un sistema – ha sottolineato la Presidente dei Giovani Imprenditori Edili, Simona Pellegrini – che appare sulla carta relativamente semplice, ma che, nella realtà, è estremamente complesso da realizzare, anche per la varietà di possibili situazioni che si potrebbero presentare nei casi concreti. Basti pensare, ad esempio, alle numerose diverse ipotesi di partecipazione plurisoggettiva ammissibili nel nostro ordinamento.”
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata