E’ stata approvata dal Consiglio Regionale, la legge recante “Interventi urgenti”, che contiene misure di grande importanza per il settore delle costruzioni, in particolare all’articolo 3- “Cessione crediti”.
Con il provvedimento in argomento la Regione si impegna a:
– promuovere accordi con il sistema bancario e finanziario relativi allo smobilizzo dei propri debiti commerciali e di quelli degli enti strumentali e locali ad essa collegati, con operazioni più vantaggiose rispetto a quelle di mercato, da utilizzare nelle operazioni di cessione pro soluto o pro solvendo o di anticipazione, con o senza cessione dei crediti certificati;
– favorire una maggiore negoziazione dei crediti tra operatori economici e le banche o gli intermediari finanziari;
– stabilire i limiti massimi delle condizioni economiche previste, facendosi carico degli oneri finanziari e degli interessi moratori connessi alle operazioni sopra descritte;
– provvedere al pagamento degli interessi di mora riguardanti il ritardato pagamento imputabile ai vincoli imposti dal Patto di Stabilità interno;
– utilizzare le risorse provenienti da economie e ribassi d’asta, sia di opere pubbliche finanziate con risorse regionali, che di opere pubbliche realizzate dagli enti strumentali della Regione, per far fronte agli oneri derivanti da eventuali interessi moratori maturati eventualmente derivanti dal ritardato pagamento imputabile ai vincoli del Patto di Stabilità;
– disciplinare le modalità e i criteri di attuazione con una Delibera di Giunta.