• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Ripartito il 60% del Fondo unico tra i Comuni con oltre 1000 abitanti per un totale di circa 252 milioni di euro, per gli altri verrà liquidata la quota residua sulla base di documentate esigenze di cassa.

Fondo Unico: liquidati 252 milioni ai Comuni isolani

26 Settembre 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L’Assessorato regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica ha liquidato 251 milioni e 884 mila euro ai Comuni con più di mille abitanti, soggetti al patto di stabilità interno degli enti locali.
 
Le somme liquidate costituiscono il 60% del Fondo Unico per l’anno 2013.
A decorrere dall’esercizio finanziario 2013 le somme stanziate annualmente per il finanziamento del fondo unico in favore degli enti locali che sottostanno alle regole del patto di stabilità non sono computate nel calcolo di quello regionale.

Nel dettaglio la ripartizione del 60% del Fondo Unico per i comuni isolani prevede: oltre 77 milioni e 408 mila euro per i Comuni in provincia di Cagliari; più di 20 milioni e 806 mila per quelli in provincia di Carbonia – Iglesias; oltre 27 milioni e 580 mila per i Comuni in provincia di Nuoro; 12 milioni e 327 mila per quelli della provincia dell’Ogliastra; 27 milioni e 857 mila per i Comuni in provincia di Oristano; 24 milioni e 146 mila per quelli in provincia di Olbia – Tempio; 45 milioni e 249 mila euro per i Comuni della provincia di Sassari e infine quasi 16 milioni per quelli in Provincia di Villacidro e Sanluri.

Per quanto riguarda, infine, i comuni che rientrano nel patto di stabilità regionale, quelli con meno di 1.000 abitanti, il pagamento della residua quota del fondo unico è liquidato sulla base di documentate esigenze di cassa.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata