• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Si aggiungono altri 5 chilometri di quattro corsie con spartitraffico centrale al collegamento tra Sassari e Alghero.

Aperto al traffico il secondo lotto della Sassari – Alghero

28 Ottobre 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
E’ stato aperto al traffico lo scorso 25 ottobre il lotto 2 della Strada Statale 291, da Olmedo alla cantoniera Rudas. Altri 5 chilometri di quattro corsie con spartitraffico centrale si aggiungono al collegamento tra Sassari e Alghero.
L’Assessore regionale dei Lavori pubblici, Angela Nonnis, ha dichiarato “L’opera che oggi mettiamo a disposizione della collettività ha un’importanza straordinaria prima di tutto perché avvicina sempre di più gli scali commerciali e turistici del nord Sardegna ma anche perché contribuisce ad innalzare gli standard di sicurezza e a modernizzare una struttura viaria fondamentale per l’intera regione”.
Per la realizzazione dell’opera sono stati stanziati complessivamente 41,5 milioni di euro, comprensive dei finanziamenti dell’Anas e del Cipe destinati alla Sardegna. La Regione ha sostenuto inoltre tutti i costi di progettazione dell’intero tracciato della nuova Statale 291 per complessivi 9,1 milioni e quelli per la realizzazione della circonvallazione di Alghero (10,5 milioni).
“La Giunta Cappellacci ha dato particolare impulso alla fase realizzativa della Statale 291 – ha continuato l’Assessore – come dimostrato anche dalla recente apertura al traffico del lotto 3 che, insieme al lotto 2, raggiunge la soglia totale di oltre 100 milioni di euro di opere costruite e di quasi 12 chilometri di nuova infrastruttura stradale”.

Riguardo invece alla copertura finanziaria del primo lotto, dal bivio Rudas ad Alghero, la Regione ha deliberato il 27 agosto scorso la conferma dell’intervento tra quelli strategici inseriti nell’Intesa generale quadro di prossima stipula con il Governo e tra quelli immediatamente finanziabili dal Cipe.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata