E’ stato aperto al traffico lo scorso 25 ottobre il lotto 2 della Strada Statale 291, da Olmedo alla cantoniera Rudas. Altri 5 chilometri di quattro corsie con spartitraffico centrale si aggiungono al collegamento tra Sassari e Alghero.
L’Assessore regionale dei Lavori pubblici, Angela Nonnis, ha dichiarato “L’opera che oggi mettiamo a disposizione della collettività ha un’importanza straordinaria prima di tutto perché avvicina sempre di più gli scali commerciali e turistici del nord Sardegna ma anche perché contribuisce ad innalzare gli standard di sicurezza e a modernizzare una struttura viaria fondamentale per l’intera regione”.
Per la realizzazione dell’opera sono stati stanziati complessivamente 41,5 milioni di euro, comprensive dei finanziamenti dell’Anas e del Cipe destinati alla Sardegna. La Regione ha sostenuto inoltre tutti i costi di progettazione dell’intero tracciato della nuova Statale 291 per complessivi 9,1 milioni e quelli per la realizzazione della circonvallazione di Alghero (10,5 milioni).
“La Giunta Cappellacci ha dato particolare impulso alla fase realizzativa della Statale 291 – ha continuato l’Assessore – come dimostrato anche dalla recente apertura al traffico del lotto 3 che, insieme al lotto 2, raggiunge la soglia totale di oltre 100 milioni di euro di opere costruite e di quasi 12 chilometri di nuova infrastruttura stradale”.
Riguardo invece alla copertura finanziaria del primo lotto, dal bivio Rudas ad Alghero, la Regione ha deliberato il 27 agosto scorso la conferma dell’intervento tra quelli strategici inseriti nell’Intesa generale quadro di prossima stipula con il Governo e tra quelli immediatamente finanziabili dal Cipe.