• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Fra poche settimane gli operatori in possesso dei requisiti potranno presentare le proprie istanze di iscrizione in via telematica tramite l’utilizzo del sistema informatico di gestione

Formazione elenco aperto di operatori economici: Bando Regione Sardegna

24 Febbraio 2015
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
E’ stato pubblicato nel sito dell’Assessorato regionale dei Lavori Pubblici il bando per  “L’istituzione di un elenco aperto di operatori economici qualificati da invitare a presentare offerta per l’affidamento di opere e lavori pubblici, mediante procedure in economia e negoziate ai sensi degli articoli 57, commi 2, lett. a), b) e c) e 6, 122, commi 7 e 8, 125, comma 8 e 204, commi 1 e 4, del D. LGS. N. 163/2006 e ss.mm.ii..”
 
Il bando disciplina la formazione e gestione dell’Elenco ai fini della selezione degli operatori economici da invitare a presentare offerta per le seguenti procedure:
a) Cottimo fiduciario per lavori in economia di importo non superiore alla soglia di duecentomila euro (art. 125, c. 8 Codice dei Contratti).
b) Affidamento diretto per lavori in economia di importo inferiore alla soglia di quarantamila euro (art.125, c. 8, ultimo periodo, Codice dei Contratti).
c) Affidamento diretto per lavori di somma urgenza di importo compreso entro il limite della soglia di duecentomila euro (articolo 176 del Regolamento generale) o comunque di quanto indispensabile per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica incolumità.
d) Cottimo fiduciario nel settore dei beni culturali, per lavori in economia concernenti i beni mobili e immobili e gli interventi sugli elementi architettonici e sulle superfici decorate di beni del patrimonio culturale, sottoposti alle disposizioni di tutela, di importo fino a trecentomila euro (art. 204, c. 4, lettera b), Codice dei Contratti). Nel settore dei beni culturali trova applicazione anche la fattispecie di cottimo fiduciario di cui alla lettera a).
 
Tra i principi, indicati dal bando, ai quali deve attenersi l’Amministrazione (Presidenza e Assessorati dell’amministrazione regionale) nell’utilizzo dell’elenco, si segnala quello della rotazione, per cui è vietato, nell’ambito di ciascuna stazione appaltante, l’affidamento di lavori ad operatori che siano stati affidatari di altro lavoro, ai sensi del presente bando, nei sei mesiprecedenti all’invio della lettera di invito.
 
L’Elenco è suddiviso in due sezioni:
 
– nella Prima Sezione, relativa ai lavori di importo pari o inferiore alla soglia di 150.000,00 euro, possono presentare istanza di iscrizione gli operatori economici in possesso dell’iscrizione alla CCIAA nonché dei requisiti di capacità tecnico – organizzativa di cui all’articolo 90 del Regolamento, oltre che gli operatori economici in possesso dell’attestazione di qualificazione, in corso di validità, per l’esecuzione di lavori pubblici, rilasciata da una SOA regolarmente autorizzata, fermo restando il possesso dei requisiti di ordine generale, ai sensi dell’articolo 38 del Codice;
 
– nella Seconda Sezione, relativa ai lavori di importo superiore alla soglia di 150.000,00 euro e inferiore alla soglia di 1.000.000 di euro (e comunque per lavori di importo superiore a tale soglia, nel caso di procedure negoziate senza bando per opere di urbanizzazione secondaria o nelle fattispecie di cui all’art. 57, comma 2, lett. a), b) e c) del Codice), possono presentare istanza di iscrizione gli operatori economici in possesso dell’attestazione SOA.
 
Sono ammessi a presentare istanza telematica di iscrizione nell’Elenco, gli operatori economici di cui all’art. 34, comma 1, del Codice:
Operatori economici con idoneità individuale
Operatori economici con idoneità plurima
Operatori economici, ai sensi dell’articolo 3, comma 22, del Codice, stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi
 
che siano in possesso dei requisiti speciali prescritti per l’esecuzione dei lavori pubblici dagli articoli 40 del Codice e 90 del Regolamento e che non si trovino nelle condizioni ostative previste dall’articolo 38 del Codice.
 
Nel rinviare al bando per quanto riguarda condizioni e modalità di iscrizione all’Elenco, si richiama l’attenzione sul fatto che gli interessati potranno presentare le proprie istanze di iscrizione in via telematica a partire dal 23 marzo prossimo, tramite l’utilizzo del sistema informatico di gestione, presto disponibile.
 
La procedura di iscrizione si concluderà entro i 30 giorni decorrenti dalla ricezione dell’istanza. Nella fase di avvio dell’Elenco tale termine massimo è di 60 giorni.
 
Il bando è consultabile al seguente Link
 
http://www.regione.sardegna.it/j/v/1725?s=1&v=9&c=389&c1=1323&id=45934
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata