I primi cinque itinerari andranno in gara entro l’anno
La Giunta regionale ha approvato lo studio preliminare predisposto dall’Arst in collaborazione con l’Università di Cagliari, e stanziato i primi 15 milioni di euro, per la realizzazione della rete ciclabile della Sardegna.
Lo studio, che è il documento essenziale per poter procedere ai bandi di progettazione e poi di esecuzione dei lavori, accoglie le indicazioni a suo tempo date dalla Regione: utilizzare il più possibile i tracciati della rete ferroviaria dismessa e garantire il maggior livello di sicurezza e il minor impatto ambientale possibili.
La rete complessiva si sviluppa per più di 2000 km lungo i cinque itinerari previsti dall’Atlante Ciclistico della Sardegna (Itinerario Sud, Itinerario Ovest, Itinerario Nord Ovest, Itinerario Nord Est, Itinerario Est). In particolare è prevista una rete principale (costituita da tre dorsali: centrale, costiera occidentale e costiera orientale) e una rete secondaria per 1200 km. Il costo totale è stato stimato in 225 milioni di euro: i finanziamenti necessari a realizzare per intero l’intervento saranno intercettati anche dai fondi europei, per accedere ai quali era indispensabile dotarsi di un Piano.
I primi 5 itinerari, per i quali sono stanziati i 15 milioni, dovrebbero andare in gara entro l’anno e saranno distribuiti in tutta la Sardegna connettendo circuiti extraurbani con circuiti urbani