Approfondite le novità e le criticità soprattutto in relazione agli istituti del subappalto, dei raggruppamenti di imprese, del massimo ribasso, dell’esclusione automatica delle offerte anomale
Si è svolto lo scorso 5 luglio l’incontro organizzato da Ance Sardegna Meridionale sul tema Qualificazione, procedure e criteri di aggiudicazione nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici.
I lavori sono stati introdotti dalla Presidente della Sezione, Simona Pellegrini, che ha evidenziato come il Decreto Correttivo, e prima ancora il nuovo Codice dei contratti, costituissero un’occasione importante per dare una svolta in termini di maggiore semplificazione, trasparenza e legalità del comparto dei lavori pubblici. Svolta che non è avvenuta, deludendo le aspettative in tal senso.
L’Avv.Bruno Urbani, della Direzione Legislazione Opere Pubbliche dell’ANCE e relatore dell’incontro, ha illustrato ed approfondito le novità introdotte dal Decreto Correttivo, soffermandosi sulle maggiori criticità soprattutto in relazione agli istituti del subappalto, dei raggruppamenti di imprese, del massimo ribasso, dell’esclusione automatica delle offerte anomale.
L’incontro ha registrato una numerosa partecipazione di imprese, professionisti e rappresentanti delle pubbliche amministrazioni, che hanno dato luogo ad un interessante dibattito.