Tra le novità l’introduzione di una società per lo studio, la progettazione, la realizzazione di opere pubbliche in Sardegna
E’ stata approvata lo scorso 7 marzo dal Consiglio Regionale la Legge recante “Nuove norme in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”.
Il provvedimento ha come finalità ed ambito di applicazione la disciplina dei contratti pubblici con oggetto i lavori, le forniture ed i servizi negli ambiti di competenza regionale, con riferimento alle materie della programmazione, progettazione, sostenibilità ambientale, centralizzazione della committenza regionale e organizzazione amministrativa.
Novità di rilievo della Legge, rispetto al testo approvato dalla Giunta lo scorso mese di aprile, è l’introduzione di una società per lo studio, la progettazione, la realizzazione di opere pubbliche in Sardegna con lo scopo del legislatore regionale di dare un supporto alle carenze degli uffici tecnici regionali e di accedere con maggiore tempestività alle risorse finanziare nazionali e comunitarie.
Altre disposizioni riguardano il riordino delle funzioni dell’Osservatorio regionale dei contratti pubblici, il piano triennale per acquisti “verdi”, la riqualificazione del responsabile unico del procedimento inteso come project manager, la qualificazione delle stazioni appaltanti.