Una nota del Direttore Generale dell’Assessorato chiarisce la portata della Direttiva
Con Direttiva del 18 marzo scorso, recante “Interventi a favore delle imprese connessi con l’attuale situazione di emergenza epidemiologica da COVID-19”, dell’Assessore regionale dei lavori pubblici ha dato indicazioni ai Comuni ed alle Stazioni Appaltanti affinché le imprese possano contabilizzare i lavori già eseguiti, anche in mancanza del raggiungimento del minimo importo contrattuale, e vengano accelerate le procedure di pagamento.
A seguito di segnalazioni sul permanere di notevoli ritardi nei pagamenti e che l’invito contenuto nella Direttiva non è stato pienamente accolto, una ulteriore comunicazione del Direttore Generale dell’Assessorato chiarisce che la stessa Direttiva è rivolta a tutte le Stazioni appaltanti ed esorta tutti gli Enti a porre in essere ogni sforzo affinché i pagamenti vengano effettuati con la massima celerità e, comunque, entro i termini di legge
Vengono ricordate, infine, le responsabilità in caso di ritardo dei pagamenti imputabile alla Stazione appaltante.