L’AdSP del Mare di Sardegna avvia il progetto di uno dei più importanti distretti della cantieristica nautica da diporto in Sardegna
Lo scorso 15 dicembre sono stati consegnati ufficialmente i lavori per la realizzazione del secondo lotto funzionale del Distretto della cantieristica nell’avamporto Est del Porto Canale. L’opera, quantificata per un importo di oltre 20 milioni, si dovrà concludere in 390 giorni e andrà a completare le opere di urbanizzazione già realizzate (con una spesa di circa 7 milioni) nella parte a terra dell’avamporto.
Gli interventi, tutti inseriti nel Piano Regolatore Portuale del 2010, sono già sottoposti a procedura di Valutazione di Impatto Ambientale e autorizzati con il nullaosta da parte degli Enti competenti.
Una volta completati i lavori, la cittadella della nautica, che avrà un’estensione di circa 23 ettari, potrà ospitare insediamenti industriali, artigianali e commerciali del settore cantieristico, con particolare riferimento al refitting di yacht anche di grandi dimensioni.
Contestualmente al Distretto della Nautica, l’AdSP ha consegnato anche i lavori di realizzazione del vicino parco di Sant’Efisio che si concluderanno in 365 giorni. L’opera, del valore di circa 1 milione e 231 mila euro, prevede percorsi pedonali e piste ciclabili con zone di sosta nei punti di maggior valenza paesaggistica, la piantumazione di essenze autoctone, la realizzazione di una corsia di emergenza per i mezzi di soccorso, la realizzazione dell’impianto di illuminazione della viabilità ciclabile e pedonale, la demolizione e ricostruzione dell’ex fabbricato della Capitaneria di Porto che verrà dedicato a servizi per i frequentatori del parco ed, in particolare, ufficio di guardiania e punto di ristoro. Il nuovo Parco di Sant’Efisio completerà il o percorso ciclopedonale di collegamento con il Villaggio dei Pescatori di Giorgino.