• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Diga di Monte Nieddu, 88 milioni di euro per portare a compimento l’opera

27 Ottobre 2022
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore dei Lavori Pubblici, ha approvato lo schema di accordo tra la Regione e il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per acquisire il finanziamento integrativo pari a 88.599.000 (rimodulazione risorse FSC) e portare a compimento la diga di Monti Nieddu, in corso di costruzione nel comune di Sarroch, che fa parte del sistema idrico multisettoriale regionale.

L’intervento è composto da tre infrastrutture – la diga sul rio Monti Nieddu, la traversa di Medau Aingiu sul rio Is Canargius e la galleria di collegamento tra gli invasi di Monti Nieddu e Is Canargius – e rappresenta un’opera strategica con un volume utile di regolazione pari a 35,4 milioni di mc, di cui 9,6 milioni di mc per l’uso potabile e 25,8 milioni di mc per l’irrigazione.

“Grazie all’accordo firmato con il Ministero mettiamo in salvo i finanziamenti che altrimenti rischiavano di andare perduti e diamo copertura a un’opera, oggi commissariata insieme ad altre otto dighe, che riteniamo strategica”, ha spiegato l’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris evidenziando come grazie alla rimodulazione finanziaria sarà possibile accelerare la realizzazione dell’opera rafforzando, completando e implementando le infrastrutture al servizio del sistema idrico sardo.

Gli 88 milioni di euro si aggiungono, in qualità di risorse finanziarie aggiuntive, alla disponibilità attuale di 83.216.639. Il servizio opere idriche ed idrogeologiche dell’Assessorato dei lavori pubblici provvederà ora a stipulare con il Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale, in qualità di soggetto attuatore dell’intervento, tutti gli adempimenti di competenza necessari all’attuazione dell’intervento. 

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata