• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Il Global Service per la manutenzione delle strade di Cagliari

14 Febbraio 2023
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il nuovo Global Service avrà la durata di tre anni e l’obiettivo principale di intervenire sulla rete viaria del Comune di Cagliari, che comprende 600 chilometri di rete stradale, cinquanta opere d’arte e 40 chilometri di piste ciclabili.

Il costo dell’appalto è di 12,9 milioni e prevede la sistemazione dei marciapiedi, della segnaletica orizzontale e l’allargamento delle competenze degli appaltatori anche agli ascensori cittadini, per i quali è previsto anche un servizio di pronto intervento che garantisce l’operatività degli operai entro venti minuti dalla segnalazione e sarà garantito ventiquattro ore al giorno per tutto l’anno.

Gli interventi partono da un monitoraggio effettuato in città con importanti tecnologie: un apparecchio laser ha girato la città per rilevare flussi di traffico, situazioni a rischio e immagini e, in base ai dati raccolti, si potrà intervenire partendo dalle situazioni più critiche e dalle zone maggiormente frequentate dagli automobilisti. Particolare cura sarà dedicata anche alle opere come ponti, viadotti, sottopassi e muri di contenimento presenti a Cagliari, circa una cinquantina. 

Oltre agli interventi già individuati, che verranno avviati in base alle urgenze emerse, sarò possibile procedere in base alle segnalazioni che arriveranno al numero verde e che potranno confluire in una piattaforma trasparente che permetterà ai cittadini di conoscere lo stato dell’arte legato alle segnalazioni stesse

Tra le novità del nuovo appalto non solo il fatto che il corrispettivo verrà riconosciuto solo sulla base degli obiettivi raggiunti e sulla qualità dei lavori eseguiti, ma anche il passaggio della gestione dei sinistri dall’Amministrazione all’appaltatore

Alcuni interventi sono già in corso, tra cui quelli di via Dante e viale Buoncammino, i prossimi saranno quelli di viale Trieste a febbraio e via Roma, forse a marzo.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata