• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

CITTÀ METROPOLITANA DI CAGLIARI: 68 MILIONI PER LA VIABILITÀ

7 Aprile 2023
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 

Sono dodici gli interventi programmati per migliorare la viabilità di undici comuni della Città metropolitana di Cagliari, per un investimento complessivo di 68 milioni di euro

Il piano è stato presentato dal Sindaco della Città metropolitana Paolo Truzzu e dal Consigliere delegato alla mobilità Antonello Floris.

I lavori sono stati aggiudicati a fine 2022 e in fase di avvio  tra marzo e maggio 2023. Tra questi è incluso il rifacimento del tratto di viale Marconi tra Quartu Sant’Elena e Quartucciu, di due tratti della ex Statale 131 a Sestu e la manutenzione straordinaria di numerose strade provinciali e intercomunali, tra cui la ex Sulcitana tra Elmas e Assemini, la provinciale Maracalagonis-Settimo-Sinnai, già avviati a marzo, la via Brigata Sassari tra Quartu e Quartucciu, il collegamento tra la statale 195 e il porto turistico di Perd’e Sali e il raccordo di Sa Cantonera che collega Sestu alla ex 131.

Il Sindaco Truzzu ed il Consigliere delegato  Floris hanno richiamato l’attenzione sulla realizzazione della nuova strada di collegamento Burcei-Sinnai-Maracalagonis, attesa da oltre un ventennio. Per questa sono stati stanziati 48 milioni di euro ed è imminente la stipulazione del contratto di appalto per la progettazione definitiva, esecutiva e realizzazione..

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata