• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Regione chiede che il MISE ed il Ministero Infrastrutture definiscano la situazione dei pagamenti all'Anas relativa agli interventi nell'isola

La Regione sollecita il MISE per lo sblocco dei cantieri ANAS

19 Ottobre 2012
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il Presidente della Regione e l’Assessore dei lavori pubblici hanno chiesto ai Ministeri dello Sviluppo e delle Infrastrutture un impegno immediato affinché le risorse per riattivare i cantieri Anas aperti in Sardegna vengano sbloccate con urgenza e ripartano i lavori interrotti in diversi cantieri stradali dell’isola.
 
“La Regione chiede ai ministeri di definire la situazione dei pagamenti all’Anas relativa agli interventi nell’isola prima di tutto per garantire i lavoratori – dice il Presidente Cappellacci – e naturalmente per portare a compimento infrastrutture fondamentali per lo sviluppo economico e decisive per interrompere l’isolamento di interi territori”.
 
“La nostra attenzione – spiega l’Assessore Nonnis – è concentrata in particolare sulla Statale 291 Sassari-Alghero, sull’Orientale sarda e sulla Statale 131. In tutte queste arterie si sono registrate chiusure o rallentamenti di cantieri già avviati a causa della mancata disponibilità finanziaria da parte dell’ente appaltante Anas”.

In occasione di un recente incontro con i vertici nazionali e regionali dell’Anas, l’Assessore Nonnis aveva sollecitando la ripresa degli interventi, ricevendo rassicurazioni in merito.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata