Il Consiglio regionale ha approvato la legge di proroga del piano casa, in scadenza per il prossimo 29 novembre, per ulteriori 12 mesi.
L’Assessore dell’Urbanistica Nicola Rassu, in aula, durante l’acceso dibattito, ha dichiarato “L’esigenza della proroga è motivata dai numeri. Sono state evase oltre 7 mila pratiche che erano ancora ferme dai vecchi condoni nell’ufficio tutela del paesaggio. I dati a settembre ci dicono che sono pendenti circa 20 mila istanze per una media di 60-100 mq di interventi a domanda. Stiamo parlando di ampliamenti e non di consumo del territorio, progetti che ad oggi hanno già prodotto 34 milioni di investimenti e sei milioni di manodopera su 71 comuni più grandi dell’Isola”.
Per l’Assessore “Il Piano casa rimane uno strumento straordinario nel senso che è un atto eccezionale. Fino a quando non avremo la revisione del Ppr, con regole certe e non parole vane, anche il piano casa serve”.
Secondo il Presidente della Commissione urbanistica, Matteo Sanna “l’obiettivo è rivitalizzare il comparto edilizio, un settore strategico, attraverso uno strumento che non ha consumato territorio, non ha favorito speculazioni ed è a costo zero”.