• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Scuola Edile di Cagliari (E.S.I.E.A.) in collaborazione con il C.P.T., organizza il Percorso di abilitazione per Patentino Perforatore – PICCOLO DIAMETRO

Percorso di abilitazione per Patentino per Perforatore a Piccolo Diametro

27 Novembre 2012
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Dal mese di aprile 2010 i lavoratori che operano utilizzando macchine complesse nel settore delle fondazioni e dei consolidamenti e nel settore delle indagini e perforazioni nel sottosuolo devono essere in possesso di un patentino rilasciato dalle Scuole Edili conforme alle normative vigenti negli Stati della Ue.
 
A tal fine, anche in vista dell’entrata in vigore, dal prossimo 5 dicembre, delle nuove norme sul sistema di qualificazione per i contratti pubblici, la Scuola Edile di Cagliari (E.S.I.E.A.) in collaborazione con il C.P.T., organizza il Percorso di abilitazione per Patentino Perforatore – PICCOLO DIAMETRO.
 
Il corso, della durata di 40 ore, è rivolto a lavoratori che autocertifichino un’esperienza professionale di tre annisvolta nella mansione indicata nel patentino rilasciato. La dichiarazione del perforatore dovrà essere confermata, con una propria dichiarazione, da parte dell’impresa presso la quale il lavoratore ha svolto le mansioni oggetto della autocertificazione. Il patentino è obbligatorio per svolgere la mansione di perforatore.
 
Il percorso si sviluppa attraverso lezioni teoriche, lezioni pratiche in officina e lezioni pratiche sulla macchina; i corsisti verranno accompagnati nella costruzione di un progetto personale di crescita professionale con l’acquisizione delle seguenti competenze: conoscenze tecnologiche per la gestione e la manutenzione ordinaria del parco macchine specifico di un’impresa, capacità di lettura ed esecuzione di elaborati grafici di progetto, capacità di lavorare in team; conoscenza tecnologica ed operativa degli aspetti geologici e geotecnici dei siti oggetto dell’intervento.
 
L’attestazione del percorso avverrà a seguito di esame finale da sostenersi con una specifica commissione, secondo quanto previsto dal protocollo di intesa AIF –Formedil.
 
La programmazione del corso è prevista a partire dalla seconda settimana di gennaio 2013.
 
Le richieste di adesione dovranno pervenire alla Scuola Edile o al C.P.T. entro il14/12/2012 tramite e-mail o fax, utilizzando la modulistica allegata, ai riferimenti di seguito riportati:
 
E.S.I.EA: Tel. 070/53710, Fax 070/53710235 E-mail esiea@esiea.it

C.P.T.: Tel. 070/2084120 Fax 070/307430 E-mail cptcagliari@cantieri-sicurezza.it

8960-Scheda iscrizione.docApri

8960-Dichiarazione impresa.docApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata