• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Un unico grido da parte di ANCE, CNA, ANIEM, Confartigianato e Sindacati: esiste una sola possibilità per evitare che l’industria delle costruzioni in Sardegna si estingua totalmente. Provvedimenti immediati per pagare i 360 milioni di debiti della PA nei confronti delle imprese sarde

Le Associazioni dei costruttori della Sardegna unite contro i ritardi dei pagamenti della PA

22 Marzo 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Esiste una sola possibilità per evitare la completa estinzione dell’industria delle costruzioni in Sardegna: pagare i debiti dalla P. A nei confronti delle imprese sbloccando i 360 milioni di euro che giacciono nelle casse degli Enti Locali.
 
La condizione dell’industria delle costruzioni è sempre più drammatica.
 
Ma le imprese sarde che nel 2012 hanno fatto registrare un aumento del 30% dei fallimenti e una perdita complessiva di 22.600 addetti in soli cinque anni, non si rassegnano all’impoverimento generalizzato e all’inesorabile declino del comparto che rappresenta il 28% di tutti i settori industriali dell’isola.
 
Associazioni e imprese dichiarano perciò guerra ai ritardati pagamenti da parte della P. A. per le opere già eseguite ed al Patto di Stabilità interno e firmano un Position Paper con le priorità per affrontare l’emergenza nel settore dell’edilizia.
 
Lo ha detto stamattina l’ing. Maurizio de Pascale, rappresentante dei costruttori sardi aderenti all’ANCE, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche i Rappresentanti di Cna, Confartigianato, Aniem e sindacati che, unanimemente, hanno chiesto al governo regionale di adeguare i vincoli del patto di stabilità alle nuove entrate, la regionalizzazione del patto di stabilità entro il 31 maggio, un sistema di certificazione del credito che veda la RAS e non l’impresa quale garante finale verso le banche.
 

Hanno chiesto inoltre che la Regione si attivi perché il Governo nazionale, a seguito della disponibilità già manifestata dall’UE, adotti immediatamente i provvedimenti per il pagamento dei crediti pregressi.

10614-position paper.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata