• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro con il quale è stato dato l’avvio al confronto tra Provincia di Cagliari e Anas sul progetto relativo alla nuova Strada Statale 195

Confronto Provincia-Anas sul tracciato della nuova S.S. 195

23 Aprile 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
E’ stato avviato nei giorni scorsi, in occasione di una la riunione della commissione provinciale Lavori pubblici, un confronto tra Provincia e Anas  sul progetto relativo alla realizzazione della nuova strada statale 195.
 
“Approfondiremo i contenuti degli elaborati tecnici che l’Anas qualche giorno fa ha inviato agli uffici della Provincia – spiega il presidente della commissione Luca Mereu – per verificare se le ultime varianti apportate sgombrano il campo dalle criticità che più volte abbiamo evidenziato in relazione soprattutto alla strada provinciale 91 che, anello di collegamento tra la statale 195 e l’abitato di Capoterra, rischia di dover essere abbassata. Un’eventualità che va assolutamente scongiurata soprattutto sotto il profilo idrogeologico”.
 
Sono state presentate osservazioni dal consigliere provinciale e presidente del consiglio comunale di Capoterra Giorgio Marongiu il quale, ricordando che gli enti locali hanno subito la scelta del nuovo tracciato, ha evidenziato il rischio che la modifica dell’attuale tracciato possa rendere ancora più difficile lo smaltimento delle acque meteoriche.
 
Il presidente della commissione ha annunciato un nuovo incontro nel giro di due settimane, al quale sarà invitato a partecipare anche il progettista, e un terzo incontro, che si terrà entro il mese di maggio, nel quale saranno coinvolti, per la valutazione del progetto, altri soggetti interessati, prima tra tutti la Regione sarda.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata