Trasporti, energia, fiscalità, semplificazione normativa e burocratica. Sono quattro nodi che vincolano la competitività delle nostre imprese e che, se sciolti possono diventare la nuova bandiera dell’economia, dell’innovazione, dell’internazionalizzazione della Sardegna.
Sono i quattro principali argomenti posti dal Presidente Maurizio de Pascale nel corso della Assemblea generale pubblica della Confindustria Sardegna Meridionale, che tenutasi martedì 1 ottobre 2013 presso il “Terminal Crociere”, Molo Ichnusa, del Porto di Cagliari alla presenza del Presidente nazionale della Confindustria, Giorgio Squinzi, del Presidente della Regione Sarda, Ugo Cappellacci e del Sindaco di Cagliari Massimo Zedda e del Presidente dell’Autorità Portuale di Cagliari, Piergiorgio Massidda.
I lavori hanno avuto inizio alle 16,00 con i saluti del sindaco Zedda, del sen. Massidda e del Presidente Regionale di Confindustria, Alberto Scanu.
Hanno seguito la relazione del Presidente della Confindustria Sardegna Meridionale, Maurizio de Pascale e l’intervento del Presidente della Regione.
Le conclusioni dal Presidente della Confindustria, Giorgio Squinzi.
Nel corso dei lavori uno spazio è stato dedicato ad Andrea Mura, il velista cagliaritano, vincitore recentemente della OSTAR, la più importante e prestigiosa regata velica in solitario del mondo. Gli imprenditori hanno premiato Mura per aver portato nel mondo non solo la testimonianza del coraggio e della tenacia dei sardi, ma anche, soprattutto, l’immagine della Sardegna che fa e che vince.