• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Solidarietà alle vittime dell’alluvione da parte di Confindustria Sardegna Meridionale e di Ance Cagliari

Imprenditori e lavoratori della zona industriale di Sarroch in campo per aiutare l’isola

29 Novembre 2013
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Nella sede del Municipio di Sarroch rappresentanti dell’industria, delle ditte d’appalto e sindacati si sono incontrati per individuare misure efficaci in soccorso dei tanti sardi colpiti dal nubifragio.
Memore dell’alluvione che il 22 ottobre 2008 sconvolse Capoterra e dintorni, tutta l’area industriale di Sarroch è pronta a fare la sua parte, in supporto agli attori istituzionali e alla Protezione civile.
Dalla riunione sono emerse idee per dare corpo all’impegno: portare in campo uomini e mezzi meccanici, consegnare indumenti da lavoro e strumenti per la sicurezza individuale a chi dovrà liberare dal fango strade e abitazioni. Tecnici e ingegneri delle industrie, inoltre, potranno offrire il loro contributo negli interventi di messa in sicurezza.
“Abbiamo convocato questa riunione operativa d’intesa con imprese e forze sindacali – ha spiegato durante l’incontro il sindaco di Sarroch – perché dopo questa tragedia che ha colpito la Sardegna, ora è il momento della ricostruzione. Il sistema di relazioni dell’area industriale di Sarroch può fornire un importante contributo in termini di competenze, mezzi e risorse umane per soccorrere le popolazioni in difficoltà”.
Al sindaco il compito di mettersi in contatto con la Protezione civile per conoscere le priorità di intervento nelle aree colpite. Nel frattempo, le imprese dell’area industriale effettueranno uno screening di mezzi e risorse da impiegare.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata