• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Regione Sardegna avvia la sperimentazione dello Sportello Unico Edilizia (SUE). Il progetto parte con l’utilizzo in riuso del software gestionale delle pratiche Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) e del complesso degli strumenti e delle funzionalità già ampiamente in uso presso tutti i Comuni della Sardegna

Avvio dello Sportello Unico Edilizia (SUE)

15 Gennaio 2014
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
E’ in fase di avvio la sperimentazione dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) coi Comuni selezionati ed ammessi alla fase pilota: Alghero, Nuoro, Olbia, Quartu Sant’Elena, Selargius, Burcei, Oristano, Sant’Antioco, Valledoria e l’Unione dei Fenici, che associa alcuni piccoli comuni dell’Oristanese.
 
Il progetto parte, d’iniziativa dell’Assessorato Industria congiuntamente con l’Assessorato degli Enti Locali, attraverso l’utilizzo in riuso gratuito del software gestionale delle pratiche Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) e del complesso degli strumenti e delle funzionalità già ampiamente in uso presso tutti i Comuni della Sardegna, tra queste la modulistica digitale, l’help desk ed il portale dedicato.
 
“Questa iniziativa conferma la flessibilità e l’interoperabilità del sistema realizzato dall’Assessorato in materia di SUAP – ha sottolineato l’assessore dell’Industria, Liori – Tanto da essere stato premiato a Napoli in occasione dello SMAU (Salone Macchine e Attrezzature Ufficio), la principale fiera italiana dedicata all’Information & Communications Technology, dove per il progetto SUAP la Regione è stata insignita del Premio “eGovernment: i campioni del riuso” quale migliore progetto di eGovernment del 2013, per la concessione in riuso alla Regione Calabria”.
“Il software di gestione telematica delle pratiche SUAP, la modulistica unica ed il know how nell’assistenza agli uffici comunali ed agli utenti della Pubblica Amministrazione si sono già rivelati perfettamente flessibili ed adattabili a diversi contesti normativi ed amministrativi, perciò si prevede una buona riuscita della fase sperimentale SUE – ha aggiunto Liori – Ciò consentirà di estendere, questa volta ai non imprenditori, la semplificazione delle procedure e la riduzione dei costi già realizzata con successo nei procedimenti per l’avvio e lo sviluppo di impresa di competenza dello Sportello unico per le attività produttive”.
 
Il buon esito della sperimentazione determinerà l’estensione e l’utilizzo della piattaforma SUE da parte di tutti i Comuni della Sardegna con l’integrazione tra SUAP e SUE.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata