Con Deliberazione n.10/20 del 28 marzo scorso, la Giunta regionale ha annullato la Deliberazione n. 6/18 del 14.02.2014 “L.R. 23 ottobre 2009, n. 4, art. 11. Piano Paesaggistico Regionale della Sardegna, primo ambito omogeneo costiero, preliminarmente approvato con deliberazione della Giunta n. 45/2 del 25.10.2013. Aggiornamento e revisione. Esame delle osservazioni e approvazione definitiva”.
La Giunta, pur tenendo conto dell’attività di aggiornamento, revisione e di riconoscimento della perimetrazione su cartografia aggiornata posta in essere dall’Assessorato degli Enti locali, che ha consentito di avere il quadro complessivo dei vincoli operanti sull’intero territorio regionale, ha considerato necessario un ulteriore approfondimento di una serie di tematiche che coinvolgono il paesaggio, la tutela dell’ambiente e del territorio.
E’ stato inoltre evidenziato che la deliberazione n.6/18 di approvazione definitiva dell’aggiornamento e revisione del Piano Paesaggistico Regionale, adottata dalla precedente Giunta il 14 febbraio scorso, non è stata preceduta dal parere motivato di VAS e dalle conseguenti eventuali revisioni del Piano.
Per tali motivazioni, si è ritenuto necessario procedere a una nuova fase di esame del PPR ed è stata valutata l’opportunità di riprendere il confronto con i competenti uffici del MiBACT.
La Deliberazione in argomento, pertanto, oltre a procedere all’annullamento della deliberazione della Giunta regionale n.6/18 del 14 febbraio 2014, conferisce mandato all’Assessorato degli Enti Locali e Urbanistica di “attivare immediatamente un tavolo di confronto con i soggetti portatori di interessi diffusi e con il partenariato socio-economico ed istituzionale, finalizzato all’approfondimento della complessiva tematica del governo del territorio attraverso la disamina di tutti i contenuti dell’aggiornamento e revisione del Piano Paesaggistico degli ambiti costieri, della definizione dei caratteri del Piano Paesaggistico degli ambiti interni e della contestuale revisione del quadro legislativo regionale in materia urbanistica ed edilizia”.
Lo stesso Assessorato, inoltre, dovrà avviare il confronto anche con il MiBACT nel rispetto delle previsioni della Costituzione, dello Statuto e delle relative Norme di attuazione.
Infine, in attesa della conclusione dei confronti sopra indicati, finalizzati all’aggiornamento e revisione del PPR, viene sospeso il procedimento di VAS.
15630-PPR delibera 28 marzo 2014.pdfApri