• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Presentato nei giorni scorsi dall’Assessorato Regionale Industria il portale Sardegnaimpresa.eu

Portale Sardegnaimpresa.eu

16 Dicembre 2014
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
E’ stato presentato nei giorni scorsi all’Assessorato Regionale Industria il portale www.sardegna.impresa.eu, nel quale è confluito anche lo SUAP che lo scorso mese di novembre ha vinto il primo premio allo SMAU di Milano.
 
Il portale si propone di essere:
·         il punto di accesso degli imprenditori verso la Regione Sardegna con l’obiettivo di fornire informazioni, orientare le scelte imprenditoriali, creare sinergie tra i diversi attori istituzionali coinvolti, attrarre investitori esteri.
·         uno strumento a disposizione dei cittadini, degli imprenditori e aspiranti tali e sarà continuamente aggiornato con presenza sui principali social network.
 
Nel contempo, è stata attivata sul sito della Regione www.regionesardegna.it l’area Sardegna+semplice dove è possibile segnalare procedure, norme e adempimenti complicati e onerosi che rallentano lo sviluppo e scoraggiano cittadini e imprenditori. Insieme alle criticità è possibile per le prime 12 settimane segnalare eventuali soluzioni.
 
Al termine di questo periodo le proposte di semplificazione confluiranno nel disegno di legge per la semplificazione normativa che sarà portato in Giunta.
 
Sono stati illustrati i seguenti punti chiave della semplificazione :
• Incidere sulla norma nazionale, regionale e sulle fonti di rango inferiore;
• Intervenire sui diversi livelli organizzativi che concorrono a formularla, sviluppando la qualità` degli atti normativi;
• Rafforzare le interrelazioni tra i diversi livelli di produzione normativa all’interno dell’Amministrazione regionale, promuovendo il più` ampio coinvolgimento degli Enti locali e degli altri organi istituzionali presenti sul territorio, al fine di contribuire al superamento della frammentarietà` del quadro normativo, garantendo maggior chiarezza in merito alle regole applicabili;
• Valutare l’impatto che gli atti normativi possono avere sul tessuto produttivo in termini di costi, oneri, tempi, adottando le misure conseguenti;
• Siglare Accordi mirati a presidiare l’iter di approvazione legislativa con il Consiglio Regionale;
• Introdurre il principio “one-in one-out” per la legislazione regionale: nuovi oneri per le imprese e cittadini verranno compensati da una equivalente riduzione degli oneri altrove; la riduzione degli oneri per imprese e cittadini riguarderà: procedure, tempi, costi, capitali da versare/pagare, documenti da produrre.
 
Il SUAP evolverà in SUAPE per comprendere anche le attività dell’edilizia.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata