Sono stati finanziati lavori per un totale di 70 milioni di euro in base al bando a sportello che ha messo a disposizione fondi europei Fesr 2007-2013 per progetti in fase definitiva, approvato dalla Giunta Regionale il 25 novembre scorso ed i cui termini scadranno il 31 gennaio.
In base ai dati forniti dalla Regione, le domande ricevute sono 482 per un totale di 232 milioni di euro, presentate da Comuni, Consorzi, Unioni di Comuni e Commissari delle Province.
Gli interventi dovranno essere consegnati entro il 30 settembre di quest’anno. I fondi, non vincolati dal Patto di stabilità, sono immediatamente spendibili.
I progetti si riferiscono prevalentemente al settore del risparmio ed efficienza energetica, per il quale sono previsti 44 milioni di euro, al dissesto idrogeologico, itinerari culturali, salvaguardia del patrimonio architettonico e riqualificazione dei centri minori.
Gli interventi ammissibili rientrano nelle linee di attività del POR FESR 2007/2013 ed inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche, dotati almeno di progettazione definitiva, che abbiano acquisito tutte le autorizzazioni amministrative necessarie e per i quali, entro trenta giorni dalla data di comunicazione dell’avvenuta selezione, l’amministrazione si impegni all’approvazione del relativo progetto esecutivo e all’indizione della gara di appalto entro i quindici giorni successivi.
Sono stati ritenuti ammissibili anche interventi per i quali sia già stato disposto l’affidamento mediante procedura di appalto di progettazione ed esecuzione sulla base di un progetto preliminare o definitivo e quelli di pronta cantierabilità, dotati di progettazione esecutiva, proposti dagli enti locali a valere sull’Avviso Opere pubbliche cantierabili, non ancora finanziate.