• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Le risorse per il piano ammontano ad un miliardo e 300 milioni, di cui 650 milioni immediatamente disponibili

Presentato il Piano per i cantieri contro le alluvioni – Fondi a Olbia e Cagliari

6 Agosto 2015
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
E’ stato presentato nei giorni scorsi a Palazzo Chigi dal Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti, con il Ministro Graziano Delrio e il Direttore della struttura di Missione di Palazzo Chigi #Italiasicura Mauro Grassi, il piano nazionale contro il dissesto idrogeologico,.
“Oggi – spiega Galletti – presentiamo un piano vero, con soldi veri, spendibili immediatamente. Ora ci aspettiamo un impegno concreto da parte delle Regioni, perché queste risorse diventino subito cantieri”.
 
Le risorse per il piano ammontano ad un miliardo e 300 milioni, di cui 650 milioni immediatamente disponibili, mentre dall’inizio del 2016 verrà messa a disposizione la parte restante. Tali risorse serviranno ad affrontare le prime priorità, realizzando i cantieri nelle situazioni che presentano maggiori rischi per la popolazione. Le risorse.
 
“Premiamo quei comuni e quelle regioni che hanno i progetti in stato avanzato di realizzazione – ha aggiunto Galletti – perché non ci possiamo più permettere di lasciare progetti nei cassetti. Questo è anche un segnale culturale. In questi mesi abbiamo semplificato le norme, fissato le priorità, firmato un protocollo con il presidente Cantone e l’Anac per la legalità nei cantieri, chiuso un accordo di grande responsabilità con i sindacati per avere più turni di lavoro. E’ un lavoro lungo e difficile, che dovrà andare avanti oltre questa legislatura: si è perso troppo tempo e i cambiamenti climatici stanno rendendo ancor più complessa, ma sempre più necessaria, la sfida che abbiamo di fronte”.
 
Per quanto riguarda la Sardegna, 81 milioni di euro sono destinati alle opere di mitigazione del rischio idraulico ad Olbia, di cui sedici milioni subito disponibili mentre gli altri 65 a gennaio, e 30 milioni sono destinati a Cagliari.

21660-Slide Piano Dissesto 4 agosto 2015_06 2 .pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata