La Giunta regionale ha approvato lo scorso 28 ottobre una delibera che prevede lo stanziamento di 4 milioni di euro, a valere sui fondi PO FESR 2014-2020, per la realizzazione della piattaforma SUAPE (Sportello Unico per le attività produttive e per l’attività edilizia), il sistema unico integrato per ottenere autorizzazioni per le attività produttive e gli interventi edilizi.
Il nuovo sistema, già previsto dal disegno di legge sulla Semplificazione approvato dalla Giunta nell’agosto scorso, riunisce le competenze di SUAP (Sportello unico per le attività produttive) e di SUE (Sportello Unico per l’edilizia) con l’obiettivo di garantire ai cittadini e alle imprese nuovi e più evoluti servizi digitali, ottimizzando i costi.
Lo sportello unico, sarà di nuovissima concezione tecnologica-procedurale e gestirà i nuovi procedimenti attraverso l’utilizzo di tecnologie standard definite dal Sistema Pubblico di Connettività nazionale.
La procedura per la realizzazione dell’intervento sarà bandita dal Servizio Semplificazione della Direzione Generale dell’Industria entro il 2015.