Il Piano Urbanistico di Cagliari verso l’adeguamento al Piano Paesaggistico Regionale
Il Consiglio comunale di Cagliari ha iniziato l’analisi ed il dibattito sulle dodici schede elaborate dalla Commissione urbanistica contenenti le linee guida per l’adeguamento del Piano Urbanistico Comunale al Piano Paesaggistico Regionale ed al Piano di assetto idrogeologico.
Le schede contengono indicazioni sui progetti messi a punto per ogni quartiere.
La parte più corposa riguarda il litorale, alle aree fronte mare, in particolare quella tra il vecchio e il nuovo ospedale Marino, la zona della pineta davanti all’ippodromo, Marina Piccola, Sant’Elia.
Interventi incisivi, sono previsti proprio per il quartiere di Sant’Elia con l’obiettivo di creare nuovi servizi, per Su Siccu, per il Padiglione Nervi che verrà trasformato in un centro “polifunzionale per usi ricreativi e culturali”, per la Fiera che dovrebbe avere operatività per tutto l’anno.
Importante anche la parte dedicata alle periferie con la previsione un importante progetto di housing sociale rivolto soprattutto a giovani coppie e a canone ridotto e la creazione di una cittadella finanziaria per gli uffici del Catasto e dell’Agenzia delle entrate.
E’ prevista la rivisitazione della viabilità nell’area monumentale del centro, la riqualificazione delle aree prospicienti l’asse mediano e la creazione di un parco destinato allo sport e ai servizi per il tempo libero di livello metropolitano.
L’esame delle schede proseguirà nelle prossime settimane.