Una circolare regionale fornisce indicazioni alle Stazioni appaltanti
Con nota del 18 ottobre scorso indirizzata a tutte le Stazioni appaltanti della Sardegna, il Direttore Generale dell’Assessorato regionale dei lavori pubblici ha dato indicazioni in merito all’utilizzo corretto del prezzario regionale delle opere pubbliche.
In particolare viene ricordato che lo scorso 30 giugno è scaduto il periodo transitorio, previsto per consentire di mandare in gara, con l’uso parziale del nuovo prezzario, gli interventi la cui copertura finanziaria fosse già stata approvata alla data di adozione del nuovo prezzario ed in tutte le situazioni in cui le somme non fossero sufficienti alla copertura dei costi.
Viene sottolineato che, scaduta tale deroga, l’utilizzo del prezzario approvato con DGR n. 27/12 del 23.07.2019 è obbligatorio in base alla normativa sia nazionale che regionale.
Vien poi specificato che, per eventuali situazioni eccezionali, il progettista, con decisione motivata, potrà applicare coefficienti correttivi per l’incremento o decremento dei prezzi indicati nel prezzario.
Tutte le stazioni appaltanti vengono quindi invitate a promuovere l’utilizzo del prezzario vigente e a vigilare affinchè i progettisti osservino le disposizioni contenute all’art. 23 comma 16 del Codice dei contratti pubblici – Dlgs.50/2016 e dell’art. 22 della L.R. n. 8/21018.