Il provvedimento interessa 29 opere in tutta la Sardegna per un importo complessivo pari a circa 95 milioni di euro
Ammontano a 10 milioni di euro i fondi destinati dalla Regione Sardegna ai Comuni per terminare la progettazione di 29 interventi di mitigazione al rischio idrogeologico in area PAI.
Le risorse sono programmate per una serie di opere già proposte nell’ambito del programma di interventi infrastrutturali del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza, PNRR, ma attualmente senza la disponibilità finanziaria per lo sviluppo della progettazione degli interventi in area ad elevata e molto elevata pericolosità, per un importo complessivo di opere pari a circa 95 milioni di euro.
Il provvedimento interessa un totale di 29 opere in tutta la Sardegna.
Per quanto riguarda la Sardegna Meridionale, sono interessati dalla progettazione di interventi di contenimento dei fenomeni di crollo (progettazione per 210.000 euro) i Comuni di Carbonia, Sant’Anna Arresi, Perdaxius, Nuxis, Villamassargia, Narcao; Masainas (completamento dei lavori di messa in sicurezza dell’abitato di Is Fiascus II lotto e III lotto, progettazione 130.000 euro); Villa San Pietro (interventi sul rio Mannu di Pula e rio Is Molentis per la mitigazione del rischio idraulico che interessa il centro abitato, progettazione 240.000 euro). Ancora, nel Sud Sardegna previsti interventi a Nurri (lavori di completamento messa in sicurezza e consolidamento del costone roccioso Sardajara, progettazione 140.000 euro).
Quattro gli interventi previsti nel Comune di Capoterra: sistemazione idraulica del rio San Gerolamo–Masone Ollastu e interventi di ricostruzione delle opere pubbliche danneggiate nelle località Poggio dei Pini ed altre frazioni – opere complementari – progettazione 2.650.000 euro; messa in sicurezza idraulica SP 91 con costruzione ponte sul rio Canale Baccu Liconosu (affluente dx Rio Santa Lucia), progettazione 140.000 euro; messa in sicurezza idraulica SP 91 con adeguamento alveo, demolizione ponte esiste e costruzione nuovo ponte sul rio Baccu Tinghinu (affluente dx Rio Santa Lucia), progettazione 100.000 euro; messa in sicurezza idraulica SP 91 con costruzione ponte sul rio Is Coddus (affluente dx Rio Santa Lucia), progettazione 100.000 euro.
A Lunamatrona è prevista la messa in sicurezza dalla caduta massi sulla strada Consortile Lunamatrona – Bivio S.P. 59 – intervento di completamento, progettazione 40.000 euro; A Villanovafranca verrà realizzato il Ponte sp 36 sez. 91 sul rio Fluminimannu–Villanovafranca, progettazione 750.000 euro; Domus de Maria sarà oggetto di interventi di sistemazione idraulica del Rio Chia a monte e in corrispondenza dell’abitato, progettazione 700.000 euro.