I fondi sono una prima parte destinata a sei scuole superiori. Una seconda tranche è attesa per i prossimi mesi e finanzierà plessi non inclusi nel primo intervento
Ammonta ad oltre otto milioni e mezzo di euro l’importo destinato dal Ministero dell’Istruzione alla Città Metropolitana di Cagliari per la messa in sicurezza degli istituti superiori nell’ambito dello stanziamento destinato alla manutenzione straordinaria e all’efficientamento energetico degli edifici scolastici.
Il finanziamento è una prima parte della richiesta complessiva presentata al Miur dalla Città Metropolitana di Cagliari, attraverso il piano di intervento predisposto sulla base delle priorità riscontrate nelle strutture scolastiche di propria competenza.
Tali fondi sono destinati soprattutto a interventi di adeguamento alle norme sulla prevenzione degli incendi ed in prima istanza saranno destinati a sei scuole superiori del territorio metropolitano: l’istituto industriale Giua e il liceo classico Siotto di Cagliari, l’istituto industriale Levi di Quartu, l’istituto tecnico commerciale Mattei di Decimomannu, i licei scientifici del capoluogo Pacinotti e Michelangelo .
Le attività di progettazione degli interventi avranno inizio a breve e l’avvio dei lavori è probabile per l’inizio del 2022.
Una seconda tranche ministeriale da 12 milioni di euro è attesa nei prossimi mesi e finanzierà la messa in sicurezza dei plessi non inclusi nel primo piano di intervento.