• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

FASCICOLO ELETTRONICO DEGLI EDIFICI PUBBLICI

28 Marzo 2023
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Sardegna è la prima Regione a dotarsi del fascicolo elettronico degli edifici pubblici, con l’obiettivo di dotarsi di un’anagrafe completa di tutti gli immobili del territorio.

Si tratta di un progetto sperimentale sul quale si è recentemente tenuto un incontro convocato dall’Assessorato regionale dei Lavori pubblici e che ha visto, tra gli altri, la partecipazione degli enti che hanno dato la propria disponibilità a partecipare ai progetti pilota.

“Per ogni immobile – ha spiegato l’Assessore dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu- il fascicolo dovrà contenere, oltre ai dati identificativi, gli elaborati tecnici e progettuali, un quadro dello stato dei luoghi e degli impianti, l’eventuale presenza di barriere architettoniche, le certificazioni energetiche e sismiche”.

“Il Fascicolo – ha aggiunto l’assessore – è uno strumento di grande importanza che consentirà di ribaltare la logica degli interventi sugli edifici pubblici. Oggi la logica è quella dell’emergenza, con interventi dettati quasi sempre dalla necessità. Il Fascicolo rappresenta invece uno strumento di programmazione su tutti i livelli. Al termine di un lavoro avviato due anni fa, attraverso un ampio coinvolgimento degli enti, abbiamo definito il modello che ora andremo a testare”.

Sono state identificate tre diverse tipologie di edificio con la collaborazione dei relativi enti: ospedaliero (Arnas G. Brotzu), residenziale (Area) e servizi (Ersu). Il test dirà se e quali criticità gli enti troveranno in fase di redazione del fascicolo sugli immobili indicati e consentirà di fare le prime valutazioni e passare così alla sua applicazione su vasta scala. In parallelo sarà realizzata la piattaforma tecnologica che gli enti utilizzeranno per l’inserimento dei dati.

“Si tratta di un’operazione complessa, in relazione alla vastità del patrimonio edilizio pubblico. Non sarà raro trovarsi difronte a edifici la cui documentazione è carente rispetto a quanto richiesto per la redazione del Fascicolo. Per questa ragione abbiamo previsto risorse a sostegno degli enti locali che dovranno integrare le certificazioni mancanti. Quello a cui vogliamo dare gambe, in tempi rapidi, è però uno strumento completo e realmente funzionale” – ha concluso l’assessore Saiu.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata