• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Nuovo Codice degli Appalti: il convegno a Cagliari organizzato dall’Ance Sardegna Meridionale

6 Aprile 2023
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 

Nella mattina di venerdì 31 marzo scorso, presso il THotel di Cagliari, si è svolto il convegno dal titolo “Il Nuovo Codice degli Appalti tra nuovi principi e vecchi problemi” organizzato e promosso da Ance Sardegna Meridionale.

L’incontro, presiduto e coordinato da Renato Vargiu, Presidente di Ance Sardegna Meridionale, è stato occasione per approfondire i principi ispiratori della riforma, le principali novità normative, al fine di comprendere se il provvedimento consentirà di superare i problemi che il comparto delle costruzioni vive da anni. La riforma dei contratti pubblici varata il 28 marzo dal Consiglio dei Ministri con l’adozione del nuovo Codice, che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo aprile, acquisterà efficacia a partire dal 1 luglio 2023.

Relatori dell’iniziativa sono stati: Luigi Carbone, Presidente della Sezione normativa del Consiglio di Stato e Coordinatore della Commissione Codice Appalti, Federico Titomanlio, Segretario Generale dell’Istituto Grandi Infrastrutture di Roma e Daniele Olla, Dirigente Opere Strategiche, Infrastrutture e Stazione Unica appaltante del Comune di Cagliari.

Il nuovo Codice, costituito da una relazione, dall’articolato e da 36 allegati, rappresenta un importante sforzo nel cercare di snellire, semplificare e sburocratizzare procedure e normativa relativa agli appalti pubblici, fino ad ora costituita da numerosi provvedimenti che si sono susseguiti e sovrapposti nel tempo, generando confusione e incertezze negli operatori del settore.

Per il Presidente Vargiu “le imprese hanno bisogno di trasparenza, semplificazione e possibilità di lavorare per raggiungere l’obiettivo. Si tratta di una richiesta che proviene dalla Comunità Europea e il non rispetto ci porterebbe a una procedura di infrazione. Abbiamo qualche preoccupazione ma è anche vero che se c’è trasparenza non c’è sommerso o malaffare. Dobbiamo smettere di pensare che ci sia per forza corruzione negli appalti pubblici e quando c’è va senz’altro punita”.

L’intervento di Paolo Truzzu, Sindaco di Cagliari e Vicepresidente Anci, ha portato il punto di vista della amministrazioni locali sulla nuova riforma, con l’auspicio che si possa finalmente procedere al miglioramento delle città per rendere competitivo il sistema paese e migliorare la qualità di vita dei cittadini. 

Il Presidente Luigi Carbone, ha illustrato ai presenti i principi ispiratori della riforma e il processo che ha portato alla stesura della stessa. L’Avvocato Federico Titomanlio si è addentrato in un’analisi approfondita delle principali  novità  del Nuovo Codice. Infine, l’Ingegnere Daniele Olla ha esaminato i punti chiave della riforma dal punto di vista degli enti appaltanti.

Il convegno si è concluso con il contributo di Pieluigi Saiu, Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Sardegna, che ha definito la riforma “un’occasione anche per l’Isola, per sbloccare un gran numero di interventi e rendere più rapida la spesa di risorse che oggi, invece, sono ferme”.

Il convegno può essere visto al seguente link: 

https://www.youtube.com/watch?v=JZmjxBYxsFw&t=5s

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Sardegna MeridionaleLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Sardegna Meridionale
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
    • Lo Statuto
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata