
La Cassa Edile di Cagliari conferma il proprio impegno verso le nuove generazioni del settore e anche quest’anno dieci operai under 23 hanno preso parte al SAIE – La Fiera delle Costruzioni (Bari, 23-25 ottobre) grazie alla prestazione loro dedicata, “Giovane Promessa del settore edile”.
In un comparto che registra una presenza limitata di giovani — su circa 6.000 operai iscritti, gli under 23 costituiscono meno dell’1% e l’età media è di 47 anni — gli amministratori dell’ente hanno inteso sostenere in modo concreto il ricambio generazionale e investire nel futuro dell’edilizia.
I ragazzi selezionati sono stati accompagnati in questa esperienza dal vicepresidente della Cassa Edile Gianni Olla, dal direttore, Alberto Ricci e dai dipendenti dell’ente, Francesca Marrocu ed Efisio Cannas. Inoltre, durante una mattinata, i giovani sono stati condotti fra gli stand dai tecnici del Formedil di Cagliari.
La fiera ha proposto attività molto coinvolgenti e ha consentito ai giovani di cimentarsi con simulatori, escape room e confrontarsi con realtà aumentata, prendere parte a miniconcorsi, distinguendosi alla guida del simulatore di pala gommata (ESEL CPT Latina), dell’escavatore elettrico (Formedil Abruzzo) e perfino dei droni (Formedil Roma), gareggiando con prove a tempo e percorsi con ostacoli.
L’edizione 2025 del SAIE ha ospitato oltre 500 aziende espositrici, convegni, aree dimostrative e spazi dedicati all’innovazione nel mondo delle costruzioni, dell’impiantistica e della progettazione.